In questo articolo dedicato al diamante elencheremo alcune delle più notevoli caratteristiche di questo importantissimo materiale, narrandone anche una breve storia. In seguito daremo alcuni suggerimento d’acquisto per i prodotti presenti su Amazon.it.
Cosa sono i diamanti?
Un diamante è in realtà una delle tante forme in cui può presentarsi il carbonio. Diamante e grafite (il materiale di cui è composta l’anima delle matite) sono le due forme con cui può presentarsi il carbonio solido. È molto raro da trovare ed è anche esauribile, e questo spiega il perchè il suo prezzo è così elevato.
Caratteristiche
Si tratta di un materiale molto duro (il più duro esistente), con una elevata conducibilità termica. Reagisce poco agli agenti chimici esterni, ciò ne assicura un elevato grado di conservazione. Inoltre è idrorepellente, e l’acqua non può aderire alla sua superficie, quindi scivola. Se immerso in acqua e poi estratto sarà perfettamente asciutto. In definitiva la sua qualità più importante è la durezza: non può essere scalfito da nessun altro materiale (solo i suoi simili possono).
Classificazione diamanti
Molto importante per la classificazione è la sigla 4C: Cut, Clarity, Colour e Carat (Taglio, Purezza, Colore e Peso). Sono questi i quattro fattori che bisogna prendere in considerazione.
Taglio diamanti
Il diamante grezzo per essere adoperato nella gioielleria deve essere tagliato. Esistono tanti tipi di taglio. Il più diffuso è quello rotondo, anche detto a brillante. Attenzione però, perchè i brillanti non sono tutti diamanti, quindi se hai cercato “brillante sinonimo” è difficile che troverai diamante. In realtà la differenza tra brillante e diamante è che il primo è un tipo di taglio mentre il secondo è il nome della pietra. Anche altre pietre come rubino e zaffiro possono essere tagliate in questo modo ed essere chiamate brillante.
Purezza diamanti
Per quanto riguarda la purezza non bisogna confondersi col concetto di carato usato ad esempio nell’oro: questo infatti vale per metalli come, per l’appunto, l’oro, mentre per il diamante il carato indica il peso dello stesso; i carati diamanti equivalgono a 0,2 grammi, quindi se cercate “diamante 1 carati” il risultato sarà 0,2 grammi. Ovviamente in base alla purezza cambierà anche il valore diamanti. In ogni caso poche cose possono “sporcare” il diamante. A seconda del tipo di impurità il colore conferito sarà diverso. Anche la presenza di eventuali sfaldature può abbassarne la purezza.
Colore
Il colore diamanti è vario. Solitamente le forma pura presenta il tipico colore bianco trasparente. Eventuali impurità (ossia infiltrazioni da parte di altri materiali) possono comportare colorazioni differenti. I diamanti possono anche essere gialli, marroni, blu, verdi, neri, rosa e rossi, a seconda del materiale infiltrato. Comunque solo pochissimi elementi riescono a farlo, tra cui il boro e l’azoto.
Peso
Come già spiegato sopra il peso si misura in carati. Ogni carato equivale a 0,2 grammi. In generale comunque i diamanti grezzi più grandi possono superare i 3000 carati (600 grammi), mentre quelli tagliati oltre i 500 carati (100 grammi).
Come riconoscere un diamante
Dato che ha un alto valore può essere fondamentale riconoscere un diamante. Sono frequenti le truffe in merito, ad esempio spacciando un altro cristallo (si pensi alla moissanite o alla zirconia cubica) per diamante. Alcuni test possono essere usati solo con attrezzature speciali (come quello della durezza o della conduttività termica), e quindi restano appannaggio dei professionisti. Un gioielliere solitamente è in grado di riconoscere facilmente quelli veri. Ad ogni modo ti rimando ad un ottimo articolo che ci sembra davvero completo.
Uso in gioielleria
La sua durezza e resistenza agli urti lo rende un’ottima pietra, adatta per gioielli che possiamo indossare ogni giorno, come ad esempio le fedi.
Storia
I primi diamanti risalgono probabilmente a qualche miliardo di anni fa, ma i primi uomini a raccoglierli furono gli indiani, che li utilizzarono come ornamento nelle loro icone religiose già 6000 anni fa. Gli indiani si accorsero poi delle importanti caratteristiche di questa pietra, e ne furono i principali esportatori fino a gran parte dell’Ottocento, quando il Sud Africa prese il suo posto. Con la rivoluzione industriale i diamanti si diffusero sempre di più, e nel 1813 Humpry Davy scoprì che si trattava di un composto del carbonio.
Consigli per gli acquisti
Anche in questo articolo vogliamo dare alcuni suggerimenti per gli acquisti, come al solito scegliendo da Amazon.it.
Gioielli di Valenza – Anello Trilogy intreccio in Oro bianco 18k con Diamanti ct. 0,30 – TR02030BB

Bellissimo anello disponibile in più misure in oro bianco 18k con ben tre diamanti incastonati. Arriva a casa con una bellissima confezione.
Dblux Diamanti Naturali Certificati con Dedica Personalizzabile

Si tratta di un diamante autentico con tanto di certificato adatto per chi è interessato alla sola pietra. Disponibile in vari formati, da 0,03 carati a 0,25 carati. Al momento dell’ordine è possibile specificare la dedica che si vuole fare. Eccellente come idea regalo.
Gioielli di Valenza – Solitario in oro bianco 18k con Diamante ct. 0,50 – SO050BB-B

Un bellissimo solitario disponibile in varie misure tempestato di diamanti con quello principale al centro. Anche questo arriva con una bellissima confezione.
BuyFineDiamonds orecchini a perno, rotondi, con diamante, 18 ct, oro bianco, di qualità.

Eleganti orecchini in cui possiamo scegliere il taglio del brillante da 0,2 carati a 1,4 carati. Specialmente quelli di taglia più grossa staranno benissimo ai lobi delle vostre orecchie.
Orovi Collana da donna in oro bianco con diamante solitario 14 carati (585) e diamanti 0,12 ct, catenina da 45 cm, realizzata a mano in Italia

Bellissima collana ideale come regalo di nozze, di ottima fattura. Davvero niente male.
BuyFineDiamonds 1.00 carati anello di fidanzamento in oro bianco 9 K 4 artiglio rose taglio diamante nero.

Anello disponibile in più taglie, ha un elegante diamante nero incastonato su quattro griffe. Ideale per le donne che adorano il nero.